Gomme per produzione stampi
Le gomme proposte per la produzione di stampi che vengono utilizzati nel settore dei materiali compositi e non, sono principalmente di due tipi: gomme siliconiche e gomme poliuretaniche.
Le gomme siliconiche (da condensazione e da poliaddizione) trovano il loro impiego principale nel settore delle colate di resine termoindurenti (caricate e non), cere, gesso.
Vengono utilizzate anche per la preparazione di modelli per colate eseguite con la tecnica della “cera persa” in campo artistico e industriale (microfusione) e per alcuni tipi di stampi per pressofusione.
Le gomme poliuretaniche sono, invece, utilizzate principalmente per la produzione di stampi per colate di calcestruzzo (lastre esterne "estetiche" per capannoni, uffici, piastre per pavimentazioni).
Tutte le gomme idonee alla produzione di stampi sono bicomponenti, con rapporti variabili a seconda delle tipologia.